Guarda i cortometraggi 2021
THE LEGEND OF KAIRA
TITOLO |
THE LEGEND OF KAIRA |
|
DURATA |
12’ |
|
DATA DI REALIZZAZIONE |
SETTEMBRE 2020 |
|
REGIA |
EMANUELA DEL ZOMPO |
|
ETÀ |
50 |
|
GENERE |
STORICO-FANTASY |
|
PRODUZIONE |
JUMP PRODUCTION & CINEMATTYC |
|
PRODUTTORE |
INDIPENDENTE |
|
NAZIONALITÀ PRODUTTORE |
ITALIANA |
|
OPERA PRIMA |
NO |
|
LINGUA ORIGINALE |
ITALIANA |
|
COLORE |
COLORI |
|
SCENEGGIATURA |
EMANUELA DEL ZOMPO |
|
SOGGETTO |
EMANUELA DEL ZOMPO |
|
BLOCCO TEMATICO |
NON INDICATO |
|
CAST ARTISTICO |
Nome e Cognome
Emiliani
|
Ruolo
|
CAST TECNICO |
Nome e Cognome
|
Ruolo
|
SINOSSI |
Kairos, Anno Domini 1234. Una nobildonna del casato che guida il Paese sta per sposarsi. Flashback: Kaira cavalca nei giardini del suo Palazzo fino a giungere alla sorgente dove spesso si ferma per restare sola con i suoi pensieri. La sua immagine riflessa nelle acque mostra una donna dai lunghi capelli corvini ed un fisico da amazzone. Sogna ad occhi aperti il suo amato Ergaleio, un giovane adepto della congrega dei Pegasi. Un amore ricambiato ma ostacolato. Due uomini discutono gli ultimi dettagli di un contratto. E' il Pater Familia ed il promesso sposo di Kaira, Soteria. Nel frattempo un figura sinistra si aggira nei dintorni del Palazzo che sovrasta il borgo medievale. Si ode un pianto lugubre e l'invocazione del nome di Kaira. Al suo passaggio, fiori rossi scarlatti preannunciano un destino funesto. Mentre Kaira e Soteria pronunciano i voti nuziali con lo scambio degli anelli, in una prigione scorgiamo un uomo, sotto tortura ormai in fin di vita. Il suo boia gli urla di svelargli il luogo dove ha nascosto il Bestiario, ma l'uomo esanime, emette l'ultimo respiro portando con se il suo segreto nella tomba. Il matrimonio è celebrato e i fuochi d'artificio preannunciano la prima notte di nozze per gli sposi. Soteria si avvicina a Kaira, le porge il braccio lungo la vita, sta per baciarla, ma lei bruscamente lo interrompe. Fino a quel momento si è sottomessa al suo volere e a quello del padre, ma ora sembra non essere più disposta a sacrificare se stessa. Soteria è un uomo non abituato a sentirsi dire di no. Si avvicina di nuovo a Kaira: questa volta l'afferra con aggressività, gridandogli il suo dominio ed il suo potere. Kaira risponde che lui potrà avere il suo corpo ma non il suo spirito e che preferisce morire piuttosto che una vita non libera e sottomessa ad un uomo che non ama. Soteria furioso, scaraventa Kaira contro lo specchio che si rompe con l'impatto della donna. Kaira cade a terra e muore mentre si vede nello specchio il riflesso di uno spirito. Soteria la maledice in eterno.
|
|
NOTE |
La storia tratta da un fumetto fantasy di Emanuela Del Zompo, parla della condizione della donna nella società. Diseguaglianza, violenza, sottomissione all'uomo sono argomenti che ripercorrono la storia. Mi sono spesso chiesta cosa è cambiato nel corso della storia dell’umanità, circa la condizione della donna nella società. Sono giunta a conclusione che nonostante le lotte femministe, il diritto di voto, la donna nel lavoro o in politica, alcuni stereotipi sono sempre gli stessi e anche se è vero che lungo il corso dei secoli ci sono stati parecchi cambiamenti per il genere femminile, ancora tutt’oggi in epoca moderna, la donna riceve spesso un trattamento meno favorevole di quello riservato all’uomo. In questa storia fantasy che racconto attraverso un fumetto ho descritto tre epoche storiche: medioevo, rinascimento e giorni nostri. La protagonista è Kaira, una guerriera che attraverso un viaggio nel tempo combatte per il suo riscatto sociale e per il libero arbitrio. Ella vuole rappresentare le donne di ieri e di oggi, ma soprattutto cambiare il modo in cui la società ed il mondo odierno le considerano e le trattano. E per fare ciò si ribella al pensiero comune di come le donne sono state considerate nella storia. Sembra Utopia, ma la guerriera che è in ognuna di noi è ormai esplosa, non accetta più compromessi, mezze verità ma soprattutto rivendica la sua indipendenza, libertà da qualsiasi tipo di costrizione sia fisica che mentale. E’ ora che il destino delle donne cambi, che si riconosca l’errore umano che la costretta alla sottomissione, alla schiavitù, all’umiliazione e alla sua negazione di essere umano per essere sottoposto alla volontà altrui. Kaira, come direbbe oggi Pirandello, è una, nessuna e centomila: il suo grido arriva nel mondo in un momento apocalittico che si sta ribellando a quegli schemi ormai saturi di antiche ideologie, per intraprendere un percorso nuovo, fausto ad una visione diversa ed innovativa, ma soprattutto Libera! A te lettore chiedo nell’intraprendere questa lettura di non soffermarti solo al puro aspetto visionario dei personaggi raccontati attraverso questo fantasy, ma di andare in profondità nella storia, cogliendo l’essenza di quel sotto testo che vuole comunicare un messaggio ben preciso al pubblico. Questo è appena un prologo della storia che mi prefiggo di raccontare che spero vi emozioni, ma soprattutto vi faccia riflettere sulla condizione della donna nel tempo. E se la storia ci ha sempre insegnato qualcosa, credo che questo fumetto possa essere uno strumento per imparare e trasmettere ancora una volta una nuova storia della donna che deve essere riscritta per un futuro migliore. |