RUGIADA DI VITA
TITOLO |
RUGIADA DI VITA |
DURATA |
11’46’’ |
DATA DI REALIZZAZIONE |
2024 |
REGIA |
GIUSEPPE ARCIERI |
GENERE |
BIOGRAFICO |
PRODUZIONE |
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTINTE |
PRODUTTORE |
INDIPENDENTE |
NAZIONALITÀ PRODUTTORE |
ITALIANA |
REGIONE DEL DOCUMENTARIO |
PUGLIA |
OPERA PRIMA |
NO |
LINGUA ORIGINALE |
ITALIANO |
COLORE |
COLORI |
SOGGETTO |
GIUSEPPE ARCIERI |
BLOCCO TEMATICO |
STEREOTIPI DI GENERE |
SINOSSI |
"Rugiada di Vita" è il ritratto della pittrice novantasettenne Maria Picardi Coliac. Fin da bambina mostra inclinazione per l'arte, supportata dal padre e dal pittore Vincenzo De Stefano. Affronta le difficoltà di essere donna in un ambiente artistico maschile, firmandosi come M. Picardi durante il fascismo per sfuggire alle discriminazioni. La sua arte, che unisce tradizione e modernità, le ha permesso di ottenere riconoscimenti internazionali.
|
NOTE |
|